sono stata coinvolta in questa iniziativa a cura della libreria qui abruzzo e del gruppo-13 lab. si chiama “il parlatoio della rosa” ed è un reading di poesie ad opera di sette autori abruzzesi: sette poetiche diverse, sette modi differenti di pronunciare la propria voce.
vi aspetto il 15 giugno alle 21 a pescara, in via de amicis. insieme a me: gianni totaro, nicoletta fazio, antonella antinucci, federica d’amato, giancarlo giuliani e giuseppina fazio. ho provato anche a fare un esperimento, che si basa su una riflessione: un poeta deve leggere o no le sue poesie? la distanza va accorciata o aumentata fra chi scrive e chi legge? e, in attesa della risposta, come fare per condividere quello che si scrive e che non è ancora stato pubblicato? allora ho provato a mettere in video 3 delle 6 poesie da leggere. il video è senza audio, in modo da seguire i versi in silenzio, “come in preghiera”.
l’aforisma del giorno
Seguimi
sto leggendo
-
il booktrailer di “con la pelle ascolto” (2018)
il booktrailer di “loro non mi vedono” LNM (2014)
categorie
- #iovadoinbiblioteca (12)
- #iovadoinlibreria (2)
- alcuni miei racconti (7)
- appuntamenti (61)
- con la pelle ascolto (10)
- donne tu du du (39)
- e donne infreddolite negli scialli (11)
- guardo posti (12)
- i miei libri (28)
- i moscadap (1)
- le mie poesie (41)
- le mie traduzioni libere ma non troppo (8)
- leggo libri, ascolto canzoni, vivo film (68)
- libri da cui non vorresti uscire mai (2)
- loro non mi vedono #LNM (43)
- parlano di me (5)
- parole a scatti (2)
- penso cose (112)
- pierrot scalzo (1)
- progetti (14)
- Senza categoria (8)
- vedo gente (27)
Pingback: arriva bartleby | Exit