perché?, potresti chiedermi allora; perché no?, potrei risponderti io, assurta a giudice temporaneo di una corte masochista. dov’è il tuo coraggio?, mi chiedi; chi sei tu?, chiedo a te io, versando dell’acqua nel piccolo vaso di giacinti al centro del tavolo blu.
i bulbi si stanno affacciando.
la mia casa ha un aspetto normale, adesso, casalingo, e mi guarda intenerita mentre il giorno rientro carica di borse e di obiettivi.
le persone non amano allo stesso modo, a qualcuno la parola ‘totale’ devi spiegarla più volte. neanche il coraggio è un concetto universale, ognuno ha il suo e spesso non si vede, non è codificabile in azioni normali o prevedibili. coraggio può essere dire una parola d’un fiato, senza balbettare, o andare a vivere in campagna per un uomo lasciando quattro figli con la madre. il coraggio non è un concetto universale, e scosto la tenda riempiendomi gli occhi di questo cielo che c’è fuori, terso come un bambino che ha pianto dal sonno, come oggi che non c’erano nuvole e poi d’improvviso pioveva – nemmeno del sole ci si può fidare-.
da qualche giorno vive con me una coccinella, mi sento custodita.
l’aforisma del giorno
Seguimi
sto leggendo
-
il booktrailer di “con la pelle ascolto” (2018)
il booktrailer di “loro non mi vedono” LNM (2014)
categorie
- alcuni miei racconti (7)
- appuntamenti (61)
- con la pelle ascolto (10)
- donne tu du du (39)
- e donne infreddolite negli scialli (11)
- guardo posti (12)
- i miei libri (28)
- i moscadap (1)
- le mie poesie (41)
- le mie traduzioni libere ma non troppo (8)
- leggo libri, ascolto canzoni, vivo film (65)
- loro non mi vedono #LNM (43)
- parlano di me (5)
- parole a scatti (2)
- penso cose (99)
- pierrot scalzo (1)
- progetti (4)
- Senza categoria (8)
- vedo gente (27)